L’Italia, celebre per la sua cucina rinomata a livello mondiale, continua a distinguersi nel panorama gastronomico, e non solo per il gusto eccezionale dei suoi piatti. Nel 2024, la dieta mediterranea si è affermata come il regime alimentare più sano tra ben 30 alternative in tutto il mondo, secondo l’analisi più recente del Best Diets Ranking dell’U.S. News & World’s Report’s.
Le prime 5 migliori diete al mondo
La classifica, derivante da una valutazione attenta di diverse modalità alimentari, ha elencato le prime cinque migliori diete al mondo, confermando la dieta mediterranea al vertice:
- Mediterranea
2. Dash contro l’ipertensione
3. Mind che previene e riduce il declino cognitivo - Mayo, un programma di 12 settimane basato sulle proteine ed esclude i farinacei
5. Flexariana, un approccio flessibile all’alimentazione
Caratteristiche uniche della dieta mediterranea
Secondo Coldiretti, l’organizzazione agricola italiana, la dieta mediterranea si distingue per alcune caratteristiche uniche che la rendono eccezionale:
- Facilità di seguire e organizzare: la dieta è semplice da seguire e organizzare, rendendola accessibile a tutti.
- Adatta a prescrizioni religiose: ideale per coloro che seguono prescrizioni religiose halal o kosher.
- Benefica per il cuore e il cervello: favorisce la salute cardiovascolare, riducendo la pressione sanguigna, il colesterolo e il peso corporeo, beneficiando anche il cervello.
Allarme di Coldiretti
Nonostante il riconoscimento internazionale, Coldiretti ha lanciato un segnale di allarme, affermando che la dieta mediterranea è attualmente in pericolo a causa di eventi climatici estremi che hanno causato oltre 6 miliardi di danni all’agricoltura italiana nel 2023. Questo ha portato al crollo dei raccolti nazionali, mettendo a rischio gli alimenti di base di questo regime alimentare.
Conferma nel 2024
Nonostante le sfide, la dieta mediterranea si conferma ancora nel 2024 come la migliore dieta in assoluto al mondo, secondo la classifica “Best Diets Overall 2024” dell’US News and World Report. Anche per coloro che desiderano mantenere la carne nella propria alimentazione, la dieta mediterranea si dimostra essere il regime alimentare onnivoro più amico dell’ambiente.
La dieta mediterranea non solo celebra la ricchezza della tradizione culinaria italiana, ma si conferma come un prezioso alleato per la salute globale, resistendo alle sfide e mantenendo il suo status di regina delle diete nel 2024.

Direttore editoriale di nonewsmagazine.com | Il magazine dell’ozio e della serendipità.
Direttore responsabile di No News | La free press dell’ozio milanese.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare agli amori sofferti tra le campagne inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo, c’è chi lo chiama “il fondamentalista del Loggione”. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita, tuttavia, rimane la Tosca.