L’ottava edizione dell’International Landscape Photographer of the Year ha decretato i vincitori della sua edizione del 2021, che premia sia una singola foto che un fotografo vincitore assoluto.

Nell’ambito del concorso fotografico International Landscape Photographer of the Year, quest’anno sono state ricevute più di 4.500 iscrizioni, tutte in competizione per una quota del montepremi del valore di $18.000 cdi cui $10.000 in contanti.

Sostieni No#News visitando il sito del nostro inserzionista

Il premio di Fotografo dell’anno è stato consegnato al turco Aytek Cetin per la sua serie scattata in Cappadocia.

La storia di 60 milioni di anni dei camini delle fate e il fatto che siano stati la dimora di diverse civiltà per decine di migliaia di anni, rende la Cappadocia estremamente misteriosa per me”, afferma Cetin. “Se sei fortunato, puoi visitarlo in condizioni atmosferiche nebbiose con una luce soffusa che penetra all’alba o al tramonto.

Cetin è nato e cresciuto ad Ankara, la capitale della Turchia. Si è laureato in gestione delle vendite e ha lavorato come store manager per un negozio che fornisce marchi di abbigliamento italiani di lusso.

Andavo al mare per le mie poche vacanze, ma dopo aver ripetuto per anni lo stesso tipo di viaggi cominciava a perdere il suo significato per me. Poi ho deciso di fare qualcosa di diverso, di immergermi profondamente nella natura. Ho iniziato a esplorare regioni remote e montuose e sperimentare l’energia delle entità più potenti della natura, mi ha lasciato profondamente impressionato e risvegliato un amore interiore per la natura. Di conseguenza è seguito un interesse per la fotografia che ora si è trasformato in una passione!

International Landscape Photographer Of The Year 2021, #Le atmosfere oniriche negli scatti dell’International Landscape Photographer of the Year
©Aytek Cetin – International Landscape Photographer of the Year 2021
International Landscape Photographer Of The Year 2021, #Le atmosfere oniriche negli scatti dell’International Landscape Photographer of the Year
©Aytek Cetin – International Landscape Photographer of the Year 2021
International Landscape Photographer Of The Year 2021, #Le atmosfere oniriche negli scatti dell’International Landscape Photographer of the Year
©Aytek Cetin – International Landscape Photographer of the Year 2021
International Landscape Photographer Of The Year 2021, #Le atmosfere oniriche negli scatti dell’International Landscape Photographer of the Year
©Aytek Cetin – International Landscape Photographer of the Year 2021

Mentre secondo e il terzo posto sono stati assegnati rispettivamente all’olandese Max Rive e all’italiano Andrea Zappia.

Tanmay Sapkal dagli Stati Uniti è stato premiato per la Fotografia paesaggistica dell’anno, una categoria che premia una singola fotografia.

Sapkal si descrive come un fotografo paesaggista amatoriale che attualmente lavora come ingegnere progettista hardware per Apple.

La foto vincitrice, in basso, è stata catturata dal Monte Tamalpais, situato dall’altra parte della baia di San Francisco, a Marin Headlands.

È un posto piuttosto speciale per i fotografi in quanto si erge sopra il paesaggio locale che è avvolto dalla bassa nebbia costiera quasi ogni sera d’estate. Dopo aver girato lì decine di volte negli ultimi quattro anni, mi sono reso conto che mi piaceva davvero l’aspetto della nebbia quando è illuminata dal basso. Mi sono anche reso conto che la cometa sarebbe diventata visibile nel cielo di nord-ovest, quindi ho iniziato a pianificare questo scatto.

Sapkal dice che non era possibile allineare la cometa esattamente sopra il primo piano come voleva, quindi la sua immagine è composta da due esposizioni.

Ci sono volute un paio di visite per ottenere la giusta quantità di nebbia sulle colline per creare l’ambiente da sogno e poi ho aspettato pazientemente che alcune macchine passassero e creassero una coltre di luce sotto la nebbia.

International Landscape Photographer Of The Year 2021, #Le atmosfere oniriche negli scatti dell’International Landscape Photographer of the Year
©Tanmay Sapkal – International Landscape Photographer of the Year 2021

Il secondo e il terzo posto sono stati assegnati allo svizzero Cédric Tamani e all’australiano Ben Goode.

La competizione prevede anche una serie di categorie in continua evoluzione, con la competizione di quest’anno che assegna premi per le seguenti cinque categorie speciali: The Monochrome Award, Amazing Aerial Award, Snow and Ice Award, Night Sky Award e The Hand of Man Award.

Di seguito potete ammirare la galleria delle foto vincitrici nelle varie categorie.

International Landscape Photographer Of The Year 2021, #Le atmosfere oniriche negli scatti dell’International Landscape Photographer of the Year
©Max Rive – International Landscape Photographer of the Year 2021
International Landscape Photographer Of The Year 2021, #Le atmosfere oniriche negli scatti dell’International Landscape Photographer of the Year
©Max Rive – International Landscape Photographer of the Year 2021
International Landscape Photographer Of The Year 2021, #Le atmosfere oniriche negli scatti dell’International Landscape Photographer of the Year
©Max Rive – International Landscape Photographer of the Year 2021
International Landscape Photographer Of The Year 2021, #Le atmosfere oniriche negli scatti dell’International Landscape Photographer of the Year
©Max Rive – International Landscape Photographer of the Year 2021
International Landscape Photographer Of The Year 2021, #Le atmosfere oniriche negli scatti dell’International Landscape Photographer of the Year
©Andrea Zappia – International Landscape Photographer of the Year 2021
International Landscape Photographer Of The Year 2021, #Le atmosfere oniriche negli scatti dell’International Landscape Photographer of the Year
©Andrea Zappia – International Landscape Photographer of the Year 2021
International Landscape Photographer Of The Year 2021, #Le atmosfere oniriche negli scatti dell’International Landscape Photographer of the Year
©Andrea Zappia – International Landscape Photographer of the Year 2021
International Landscape Photographer Of The Year 2021, #Le atmosfere oniriche negli scatti dell’International Landscape Photographer of the Year
©Andrea Zappia – International Landscape Photographer of the Year 2021
International Landscape Photographer Of The Year 2021, #Le atmosfere oniriche negli scatti dell’International Landscape Photographer of the Year
©Cedric Tamani – International Landscape Photographer of the Year 2021
International Landscape Photographer Of The Year 2021, #Le atmosfere oniriche negli scatti dell’International Landscape Photographer of the Year
©Ben Goode – International Landscape Photographer of the Year 2021
International Landscape Photographer Of The Year 2021, #Le atmosfere oniriche negli scatti dell’International Landscape Photographer of the Year
©Heiner Machalett – International Landscape Photographer of the Year 2021 – The Monochrome Award 2021
International Landscape Photographer Of The Year 2021, #Le atmosfere oniriche negli scatti dell’International Landscape Photographer of the Year
©Chris Byrne – International Landscape Photographer of the Year 2021 – The Amazing Aerial Award 2021
International Landscape Photographer Of The Year 2021, #Le atmosfere oniriche negli scatti dell’International Landscape Photographer of the Year
©Mimmo Salierno – International Landscape Photographer of the Year 2021 – The Snow and Ice Award 2021
International Landscape Photographer Of The Year 2021, #Le atmosfere oniriche negli scatti dell’International Landscape Photographer of the Year
©Gunnar Aslaksen – International Landscape Photographer of the Year 2021 – The Night Sky Award 2021
International Landscape Photographer Of The Year 2021, #Le atmosfere oniriche negli scatti dell’International Landscape Photographer of the Year
©Chris Kirby – International Landscape Photographer of the Year 2021 – The Hand of Man Award 2021
Sostieni No#News visitando il sito del nostro inserzionista
Articolo precendente#Anno nuovo, relazioni affettive, rotture e Divorce Day
Articolo successivo#Mercato immobiliare: case più grandi e prezzi più alti