Quando ci rivolgiamo in ospedale, mettiamo la nostra salute nelle mani di coloro che riteniamo dei professionisti.

Sostieni No#News visitando il sito del nostro inserzionista

A volte però tali persone, vuoi per stanchezza, vuoi per disattenzione, vuoi per inesperienza, commettono degli errori. E a pagarne le conseguenze siamo noi pazienti.

Che portino ad un malessere periodico, ad una menomazione fisica o alla morte, gli errori medici, hanno quindi degli effetti notevoli su come proseguirà la nostra vita e quella dei nostri cari.

Quando si subisce un torto dovuto ad un errore medico, il primo sentimento che si prova è la frustrazione a causa dell’impotenza di tutelare i propri diritti nei confronti delle strutture sanitarie responsabili.

A tale fine nasce Sportello Legale Sanità, uno studio legale esperto e competente in materia sanitaria con sedi a Roma, Milano e Bologna che offre assistenza in tutto il territorio italiano offrendo un colloquio gratuito con professionisti medico legali specializzati per ogni tipo di caso.

Spese processuali a parte, molti abbandonano da subito l’idea di intraprendere un giudizio perché erroneamente ritengono di essere fuori tempo massimo. E’ previsto un termine massimo fino a 10 anni per la richiesta di risarcimento. Probabilmente fate quindi ancora in tempo ad ottenere giustizia per voi o per un vostro caro.

Il secondo motivo che spinge le persone a non intraprendere azioni di risarcimento sono i costi elevati connessi a tali iniziative. Lo scopo di Sportello Legale Sanità è consentire a chiunque di pretendere giustizia per il torto subito. A tal fine offrono la piena assistenza in ogni singola fase senza alcun costo a vostro carico e, anche in caso di mancato risarcimento, nulla sarà comunque dovuto dal danneggiato o dai suoi parenti. In caso di successo lo Sportello sarà retribuito in base al risultato.

Prima di passare alle vie legali viene effettuata una completa disamina del caso di persona, per telefono o chat con esperti professionisti. Sportello Legale Sanità offre assistenza nella valutazione preliminare medico-legale e consulenza giuridica per affrontare la causa, valutarne i presupposti e decidere la strategia da intraprendere.

Che dire, vale la pena provare. Non tanto per ottenere un risarcimento economico, quanto per avere giustizia: premiare il talento e punire l’incompetenza.

 

Articolo sponsorizzato

Sostieni No#News visitando il sito del nostro inserzionista
Articolo precendente#Gli italiani e lo shopping di natale
Articolo successivo#Music News: a Firenze l’unica data europea del tour degli Imagine Dragons