Nell’armadio occupano sempre più spazio sciarpe, cappelli e guanti ma davvero è sufficiente indossare indumenti pesanti ad assicurare una completa protezione del nostro corpo alle temperature più basse? Può essere un buon inizio, ma per riuscire a proteggere al meglio la nostra pelle dal freddo rigido e mantenerla tonica e idratata, è necessario prestare qualche piccola attenzione in più.

In questo periodo dell’anno, infatti, la nostra cute tende a seccarsi e richiede un’idratazione maggiore: la continua esposizione a diversi agenti atmosferici e il passaggio da luoghi riscaldati a temperature più fredde la rende più delicata ed esposta ad arrossamenti e screpolature. Diventa indispensabile quindi adottare delle buone abitudini e curarla attraverso specifici trattamenti.

“È soprattutto il nostro viso a richiedere una maggiore attenzione durante l’inverno perché la sua pelle subisce molto stress. Viene infatti colpita da vento, inquinamento dell’aria e continui sbalzi di temperature riducendo la produzione di grassi che contribuiscono a rendere la pelle idratata” spiega Francesca Grazioli, SPA Manager in forza all’Aspria Harbour Club di Milano.

Quali sono gli accorgimenti da prendere per conferire al nostro viso la corretta protezione e cura durante l’inverno?

L’importanza dell’idratazione

Il corpo umano è composto per circa il 60% da acqua e la percentuale aumenta quando si guarda alla composizione della pelle (70% di acqua e 30% di minerali, grassi e proteine). Gli agenti esterni che colpiscono la pelle durante il periodo invernale minano la protezione naturale che la caratterizza, rendendola secca e ruvida. È quindi importante mantenere il corpo ben idratato bevendo molta acqua, impegnandosi anche d’inverno, stagione in cui viene meno la voglia di bere. Per una pelle luminosa e in salute si consiglia inoltre una dieta ricca di minerali, vitamine, acidi grassi essenziali e aminoacidi, unita all’assunzione quotidiana di frutta e verdura.

Un altro modo per mantenere la pelle idrata è applicare quotidianamente una crema. Per il viso si raccomanda di mantenere l’utilizzo di una crema solare anche durante l’inverno: nonostante il calore non sia intenso, i raggi UV sono comunque presenti. Applicando uno strato di crema solare sul viso si agisce quindi sia sull’idratazione sia sulla protezione dal sole e dal vento.

Qualche esercizio per una pelle tonica

Il face workout abbinato a un corretto riposo e a una costante beauty routine offre un contributo importante alla cura del viso. Bastano poche semplici mosse prima di addormentarsi (circa 15 minuti) per dare sollievo alla pelle stressata e aumentarne la tonicità.

Ecco l’allenamento consigliato da Franscine Mouchette, trainer e Studio Manager di Aspria Harbour Club:

Scacciare lo stress dal proprio volto

Il primo esercizio serve a migliorare la circolazione sanguigna e a rilasciare la tensione nervosa: è sufficiente posizionare le dita al centro della fronte e farle scorrere lateralmente per 3 volte.

Successivamente, mettere gli indici sulla punta esterna delle sopracciglia e tirare lievemente mentre si aprono gli occhi. Questa posizione va tenuta per circa 10 secondi e ripetuta per 3 o 4 volte. In conclusione, pizzicare delicatamente le sopracciglia partendo dall’interno e andando verso l’esterno.

Massaggiare il contorno occhi

Posizionare 2 dita sulle tempie tirando leggermente la pelle all’indietro. Continuare l’esercizio aprendo la bocca e muovendo la mascella avanti e indietro – da ripetere circa 10 volte, tenendo la posizione 10 secondi.

Tonificare zigomi e guance

Inspirare profondamente ed espirare lentamente, colpendo leggermente le guance con la punta delle dita per 10 volte. Allungare poi le labbra verso i lati in maniera alternata per allenare la parte laterale del volto.

Rilassare il collo

Estendere l’esercizio anche al collo: guardando davanti e ruotando la testa di lato, inclinarla all’indietro mantenendo la posizione per 6-8 secondi. Tornare alla posizione di partenza ed eseguire l’esercizio dal lato opposto. Ripetere 3 volte per lato.

Continuare guardando davanti e posizionando la punta delle dita sulla parte superiore del collo fino a farle scorrere in basso, mentre si inclina il passo indietro. Infine, tirare il labbro inferiore verso l’esterno posizionando le dita sulla clavicola – tenere la posizione per 4 respiri profondi.

Concludere con la zona decolleté

Inclinare la testa all’indietro stringendo la bocca, sovrapporre il labbro inferiore a quello superiore e portare la testa al petto. Fare un respiro profondo e ripetere l’azione 3 volte.