5 imperdibili incontri, coinvolgenti ed appassionanti, per indagare e scoprire le grandi voci del teatro e i suoi immortali autori da un punto di vista illuminante e preziosissimo: Shakespeare – Goldoni – La nascita della regia in Europa e Stanislavskij- Brecht– Strehler.
Persona di cultura straordinaria e di grande carisma, Paolo Bosisio è profondo conoscitore del teatro, essendone lui stesso attore, regista, autore e più volte direttore di teatri e di festival. Già ordinario di storia del teatro e dello spettacolo nell’Università degli Studi di Milano e Professeur Associé alla Sorbona di Parigi, è stato docente di Storia del teatro nella Scuola d’arte drammatica del Piccolo Teatro, diretta da Giorgio Strehler. È anche autore di numerose pubblicazioni.
“Oggi è più importante di altre volte studiare teatro e guardare ai nostri grandi maestri:. Lo studio della storia, la conoscenza dei grandi del passato, come la semplice lettura di buoni libri, moltiplica la bellezza della nostra vita. Andiamo dunque a prendere tutta la saggezza da chi ha già vissuto prima di noi e ce ne ha lasciato testimonianza”
FREQUENZA: 9, 16, 23 dicembre 2020 e 13, 20 gennaio 2021
I mercoledì dalle ore 15.00 alle 17.00
Il corso potrà essere seguito in diretta online, oppure con registrazioni.
Lezioni online in diretta 120€ + 10€ (quota associativa 2020)
Solo lezioni online registrate 90€ + 10€ (quota associativa 2020
Maggiori info ed iscrizioni sul sito di Teatri Possibili.

No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.