La bellezza della natura è sconfinata. E attraverso l’obiettivo di un fotografo di talento, spesso riusciamo a vedere la sua magnificenza da una prospettiva nuova.

I vincitori del concorso fotografico Nature Photographer of the Year 2021 ci danno proprio questo con le loro splendide immagini che ci portano ovunque, dalle più alte vette del volo alato alle profondità del mare oscuro. Già alla sua sesta edizione, il concorso mondiale di fotografia naturalistica presentato da Nature Talks ha ricevuto più di 20.000 iscrizioni in 13 diverse categorie per l’edizione 2021. E tra tutti questi, la giuria ha scelto un vincitore assoluto da laureare Nature Photographer of the Year.

Sostieni No#News visitando il sito del nostro inserzionista
Nature Photographer Of The Year 2021, #Nature Photographer Of The Year 2021
©Terje Kolaas – Nature Photographer of the Year 2021

Il fotografo norvegese Terje Kolaas ha portato a casa il più alto riconoscimento del contest di quest’anno con la sua fotografia vincitrice intitolata Migrazione invernale. La sorprendente immagine offre una splendida vista di un branco di oche dai piedi rosa in volo. Ma invece di guardarli decollare da terra, lo spettatore si trova proprio in mezzo allo stormo in decollo.

“Questa fotografia ha immediatamente attirato la nostra attenzione in gran parte grazie alla nuova prospettiva che fornisce”, spiega Tony Wu, uno dei giudici della giuria del 2021.

“Ho il privilegio di avere migliaia di oche dai piedi rosa letteralmente nel mio giardino diversi mesi all’anno”, afferma Kolaas, spiegando come ha catturato lo scatto vincente. “Più di 80.000 fanno scalo qui nelle paludi del fiordo di Trondheim durante il viaggio tra i terreni di svernamento in Danimarca e Paesi Bassi e i terreni di riproduzione di Spitsbergen ogni primavera e in autunno, e l’intero scenario è semplicemente spettacolare. Le fotografo da più di 20 anni e ad un certo punto ho esaurito le idee e ho avuto la sensazione che “tutto” con le oche fosse già fatto. E adesso?!… Grazie alla straordinaria tecnologia dei droni, l’elemento aria si è aperto alcuni anni fa. E il sogno di fotografare le oche come una di loro, una parte del gregge, in aria è diventato davvero possibile”.

Nature Photographer Of The Year 2021, #Nature Photographer Of The Year 2021
©Lea Lee Inoue – Nature Photographer of the Year 2021 – Vincitrice della categoria “Fred Hazelhoff Portfolio Award”

Il resto delle foto vincitrici del concorso sono altrettanto sbalorditive, distribuite tra categorie che vanno dai ritratti di animali alle piante e ai funghi. Lea Lee Inoue ha vinto invece nella categoria Fred Hazelhoff Portfolio Award con il suo progetto fotografico in movimento che segue una famiglia di scoiattoli di terra dalla coda rotonda. La raccolta di immagini, intitolata Emotional Range, offre uno sguardo toccante sulla vita quotidiana di queste adorabili creature.

“Ho deciso di fotografarli, sperando di mostrare che anche questi animali pensano, sentono e provano emozioni”, spiega Inoue. “Ciò compreso, si sviluppano per il mondo naturale amore e il rispetto. La conservazione è l’effetto naturale di questo affetto. Questo è un cambio di paradigma nel pensiero – che la conservazione può iniziare presto, a livello del suolo – con ogni persona che diventa consapevole del mondo naturale. Con questa consapevolezza derivano il rispetto, la conservazione e il benessere degli animali”.

Sotto potete vedere una selezione degli scatti vincitori delle diverse categorie del concorso Nature Photographer of the Year 2021. Se desiderate inviare il vostro lavoro, le iscrizioni per l’edizione 2022 sono aperte fino al 29 maggio. Per l’elenco completo dei vincitori, secondi classificati e menzioni d’onore del 2021 e per scoprire maggiori informazioni sulle immagini, visitate la pagina del concorso.

Vincitore della categoria “Birds”: Terje Kolaas (Norvegia) | Winter migration

Nature Photographer Of The Year 2021, #Nature Photographer Of The Year 2021
©Terje Kolaas – Nature Photographer of the Year 2021

Vincitore della categoria “Mammals”: Josef Friedhuber (Austria) | Silverbach Chimanuka

Nature Photographer Of The Year 2021, #Nature Photographer Of The Year 2021
©Josef Friedhuber – Nature Photographer of the Year 2021

Vincitore della categoria “Other Animals”: Ruben Perez Novo (Spagna) | Walking among fennels

Nature Photographer Of The Year 2021, #Nature Photographer Of The Year 2021
©Ruben Perez Novo – Nature Photographer of the Year 2021

Vincitore della categoria “Plants and Fungi”: Rupert Kogler (Austria) | Heat of Hoar

Nature Photographer Of The Year 2021, #Nature Photographer Of The Year 2021
©Rupert Kogler – Nature Photographer of the Year 2021

Vincitore della categoria “Landscape”: Denis Budkov (Russia) | Dragon’s Lair

Nature Photographer Of The Year 2021, #Nature Photographer Of The Year 2021
©Denis Budkov – Nature Photographer of the Year 2021

Vincitore della categoria “Underwater”: Georg Nies (Germania) | Red in red

Nature Photographer Of The Year 2021, #Nature Photographer Of The Year 2021
©Georg Nies – Nature Photographer of the Year 2021

Vincitore della categoria “Nature Art”: Gheorghe Popa (Romania) | Ice cell

Nature Photographer Of The Year 2021, #Nature Photographer Of The Year 2021
©Gheorghe Popa – Nature Photographer of the Year 2021

Vincitore della categoria “Human and Nature”: Javier Murcia (Spagna) | The king of the ocean

Nature Photographer Of The Year 2021, #Nature Photographer Of The Year 2021
©Javier Murcia – Nature Photographer of the Year 2021

Vincitore della categoria “Black and White”: Roie Galitz (Israele) | White Wedding

Nature Photographer Of The Year 2021, #Nature Photographer Of The Year 2021
©Roie Galitz – Nature Photographer of the Year 2021

Vincitore della categoria “Animals portraits”: William Burrard-Lucas (Spagna) | Black leopard

Nature Photographer Of The Year 2021, #Nature Photographer Of The Year 2021
©William Burrard-Lucas – Nature Photographer of the Year 2021

Vincitore della categoria “Nature of “De Lage landen””: Andius Teijgeler (Paesi Bassi) | Fox crossing the bridge

Nature Photographer Of The Year 2021, #Nature Photographer Of The Year 2021
©Andius Teijgeler – Nature Photographer of the Year 2021

Vincitore della categoria “Youth”: Levi Fitze (Svizzera) | Beautiful world

Nature Photographer Of The Year 2021, #Nature Photographer Of The Year 2021
©Levi Fitze – Nature Photographer of the Year 2021

Vincitore della categoria “Fred Hazelhoff Portfolio Award”:  Lea Lee Inoue (USA) | Emotional Range

Nature Photographer Of The Year 2021, #Nature Photographer Of The Year 2021
©Lea Lee Inoue- Nature Photographer of the Year 2021
Nature Photographer Of The Year 2021, #Nature Photographer Of The Year 2021
©Lea Lee Inoue- Nature Photographer of the Year 2021
Nature Photographer Of The Year 2021, #Nature Photographer Of The Year 2021
©Lea Lee Inoue- Nature Photographer of the Year 2021
Nature Photographer Of The Year 2021, #Nature Photographer Of The Year 2021
©Lea Lee Inoue- Nature Photographer of the Year 2021
Nature Photographer Of The Year 2021, #Nature Photographer Of The Year 2021
©Lea Lee Inoue- Nature Photographer of the Year 2021
Nature Photographer Of The Year 2021, #Nature Photographer Of The Year 2021
©Lea Lee Inoue- Nature Photographer of the Year 2021
Nature Photographer Of The Year 2021, #Nature Photographer Of The Year 2021
©Lea Lee Inoue- Nature Photographer of the Year 2021
Nature Photographer Of The Year 2021, #Nature Photographer Of The Year 2021
©Lea Lee Inoue- Nature Photographer of the Year 2021
Nature Photographer Of The Year 2021, #Nature Photographer Of The Year 2021
©Lea Lee Inoue- Nature Photographer of the Year 2021
Nature Photographer Of The Year 2021, #Nature Photographer Of The Year 2021
©Lea Lee Inoue- Nature Photographer of the Year 2021
Nature Photographer Of The Year 2021, #Nature Photographer Of The Year 2021
©Lea Lee Inoue- Nature Photographer of the Year 2021
Nature Photographer Of The Year 2021, #Nature Photographer Of The Year 2021
©Lea Lee Inoue- Nature Photographer of the Year 2021
Sostieni No#News visitando il sito del nostro inserzionista
Articolo precendente#Crepax a 33 giri
Articolo successivo#World Hugging Day: 4 benefici dell’abbraccio (in attesa di poter tornare a stringerci forte)