19Edito da Kellermann Editore, dal 23 novembre è in libreria “VINI PROIBITI. Clinton, Fragolino, Bacò e gli altri vitigni ribelli”, un interessante compendio, le cui pagine ricostruiscono la storia dei vitigni che, soprattutto nei periodi di guerra, diventavano quasi alimenti per la sussistenza dato il loro basso grado alcolico, e che oggi stanno conoscendo un nuovo periodo di attenzione da parte degli appassionati.
Tra le pagine del volume, scritto da Michele Borgo e Angelo Costacurta, con i contributi di Enos Costantini e Sergio Tazzer, i lettori sono invitati a rileggere indagini e studi biologici ed epidemiologici per cercare di comprendere la situazione sorta a partire dalla metà dell’Ottocento, quando l’avvento di tre avversità parassitarie della vite – oidio, fillossera e peronospora – ha cambiato la millenaria storia vitivinicola mondiale.
Michele Borgo
Angelo Costacurta
È uno dei più accreditati studiosi di viticoltura a livello internazionale. Ricercatore del Ministerodell’Agricoltura, ha diretto il Centro per la ricerca in viticoltura del Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura ed è stato responsabile scientifico di diversi progetti nazionali e internazionali. Ha insegnato nelle Università di Udine e Padova ed è autore di numerose pubblicazioni scientifiche e storiche.
Kellermann Editore
Kellermann editore è una casa editrice indipendente fondata nel 1991 a Vittorio Veneto che pubblica libri di racconti, immagini e percorsi legati alla storia, alla cultura, al mondo e il
territorio del cibo e del vino. Una particolare attenzione è da sempre riservata alla qualità del libro in ogni sua parte: nei contenuti, nella grafica, nella scelta dei materiali e di uno stile che
si distingue.
Il catalogo editoriale Kellermann vanta tre collane principali: i celebri “Quaderni” dove il lavoro artigianale si fonde con uno stile e un saper fare unico; “Grado Bado”, per far conoscere vini particolari narrandone le connessioni con la storia che li ha attraversati; “Umano/troppo/umano” dedicata al rapporto tra uomo, ambiente e pensiero.
www.kellermanneditore.it
Scheda tecnica
Titolo: Vini proibiti. Clinton, Fragolino, Bacò e gli altri vitigni ribelli
Editore: Kellermann Editore
Autore: Michele Borgo e Angelo Costacurta
Prima edizione: 23 novembre 2022
Formato: cm 15 x 21
Pagine: 144
Illustrazioni: fotografie COLORE
Confezione: brossura ali, filo refe
Collana: GRADO BABO (NIC 10)
Codice ISBN: 978-88-6767-118-2
Prezzo: € 16,00


Direttore responsabile di No#News Magazine.