18Franco Cosimo Panini Editore presenta “Il Duomo di Modena da Adamo a Wiligelmo” il nuovo libro a cura di Giovanna Caselgrandi e Francesca Fontana. Il Duomo di Modena, Patrimonio Unesco e tra i più significativi monumenti-simbolo dell’arte Romanica, è paragona- to a un “ libro di pietra ” per la straordinaria ricchezza del suo ornato: le innumerevoli figure scolpite suscitano interesse e curiosità, pur nella difficile comprensione del loro significato.

Il libro offre al lettore gli strumenti per dare voce a queste immagini, svelando il loro senso più profondo e scoprendo il pensiero di coloro che le hanno realizzate. Si incontrano figure sacre e profane , personaggi della Bibbia e della letteratura, ma anche animali reali o fantastici come leoni, draghi, sfingi e altre creature mostruose.

Attorno alla cattedrale, poi, gravitano artisti, costruttori e committenti indissolubilmente legati alla storia dell’edificio come Wiligelmo, Lanfranco e Matilde di Canossa. La profondità di questo studio, basato su un controllo rigoroso delle fonti antiche, e il ricco corredo delle immagini lo rendono uno strumento prezioso in grado di fornire una lettura inedita del Duomo. Attraverso fotografie spettacolari, il lettore può scoprire questo tesoro dell’arte italiana da una prospettiva nuova.

A ogni personaggio o creatura è dedicata una scheda che racconta la sua storia o la sua leggenda, permettendo così di riscoprire l’antica funzione del Duomo: essere l’espressione, all’epoca immediatamente comprensibile, di una co- munità, dei suoi valori e della sua storia