Blue Note Milano aprirà nuovamente le porte il prossimo 6 settembre, quando darà il via a una stagione concertistica davvero unica, in occasione del 20° anniversario dall’apertura del jazz club in via Borsieri: per festeggiare degnamente questa importante occasione la proposta artistica sarà ancora più sofisticata del solito, con leggende internazionali e giovani promesse a ritmo di jazz, latin jazz, funk, rhythm ‘n’ blues, swing, pop e musica d’autore. Non mancheranno inoltre sorprese, eventi speciali e colpi di scena durante l’intera stagione per celebrare il compleanno.
Tra i grandi nomi che calcheranno il palco di via Borsieri nei prossimi mesi ci sono l’immancabile James Taylor Quartet (9 e 10 settembre), la Mike Stern Band feat. Dennis Chambers, Leni Stern, Bob Franceschini, Chris Minh Doky (22 e 23 settembre), l’energico latin-funk dei Matt Bianco (29 e 30 settembre e 1° ottobre), Billy Hart & Ethan Iverson Quartet (2 ottobre), Jeremy Pelt Quintet (4 ottobre), Kurt Elling feat. Charlie Hunter (4 e 5 novembre), Dave Holland, Chris Potter, Kevin Eubanks & Eric Harland (11 novembre), Richard Bona (25 e 26 Novembre) e moltissimi altri.
Ma non ci saranno solo i veterani del jazz, la nuova stagione porterà sul palco le nuove generazioni, giovani emergenti della scena internazionale che fanno della contaminazione il loro marchio di fabbrica come la visionaria sassofonista Camilla George che mescola afrofuturismo, hip hop e jazz (21 settembre), il quartetto neo-soul dei Seba Kaapstad (28 settembre), il virtuoso della chitarra Julian Lage (25 ottobre) e gli Huntertones (29 ottobre) con il loro divertente mix di jazz, funk, soul, hip hop, rock, R&B.
Per arrivare al clou dei festeggiamenti bisognerà attendere il 2023: da gennaio fino al 19 marzo – giorno in cui nel 2003 il Blue Note di Milano ha aperto per la prima volta i battenti – sarà un crescendo di novità e celebrazioni che porteranno una ventata di freschezza e originalità nel quartiere Isola con tanti eventi pensati per accontentare tutti i gusti e tutte le fasce di pubblico.
“La nuova stagione sarà ricca di novità e davvero originale”, afferma Daniele Genovese, Direttore Generale di Blue Note Milano. “Ci teniamo a condividere con il nostro pubblico i festeggiamenti per questo importante anniversario e vogliamo che ogni concerto sia davvero unico. Nella precedente stagione abbiamo notato l’avvio di un ricambio generazionale: abbiamo avuto una platea nuova e più giovane e lavoreremo per fare in modo che le nuove proposte possano accontentare tutti i gusti, dai più freschi a quelli più sofisticati”, conclude Genovese.
Dettagli sulla stagione del Blue Note sul sito.


Direttore editoriale di No#News Magazine.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare ai sofferenti per amore, inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo: è chiamato il fondamentalista del Loggione. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita tuttavia rimane la Tosca.