Scopriamo quali sono i film in uscita nei cinema italiani nella settimana dal 20 febbraio al 26 febbraio.

sostieni No#News e visita il nostro sponsor

Sostieni No#News visitando il sito del nostro inserzionista



sostieni No#News e visita il nostro sponsor

Jarman - Wittgenstein

JARMAN – WITTGENSTEIN

Regia di Derek Jarman
Con Gina Marsh, Kevin Collins (IV), Donald McInnes, Karl Johnson
Genere Biografico
Produzione Gran Bretagna, 1993
Durata 75 min
Data di uscita 20 febbbraio 2023

Ludwig Wittgenstein è ancora un ragazzino quando inizia a raccontare di sé e della sua famiglia per poi passare agli studi e a tutte le personalità che lo hanno conosciuto ed apprezzato a partire da Bertrand Russell e Maynard Keynes. Il film lo segue nel suo complesso percorso filosofico ed esistenziale.
La primavera della mia vita

LA PRIMAVERA DELLA MIA VITA

Regia di Zavvo Nicolosi
Con Demetra Bellina, Stefania Rocca, Colapesce, Corrado Fortuna
Genere Commedia
Produzione Italia, 2023
Durata 95 min
Data di uscita 20 febbbraio 2023

Lorenzo e Antonio erano grandi amici e avevano raggiunto il successo musicale con il duo I metafisici, ma Antonio è poi scomparso senza dare spiegazioni. Tre anni dopo, Antonio contatta la manager del duo e offre a Lorenzo un misterioso progetto che gli varrà un compenso di 90mila euro (esentasse). Pur riluttante, Lorenzo si reca a Palermo dove ritrova Antonio che gli propone di scrivere insieme un libro sulle leggende siciliane. I due intraprendono un viaggio di otto giorni durante il quale incontreranno i personaggi più strani, da un “coro degli albini” a un pirata siculo, da un sedicente discendente di Shakespeare a un gruppo di fan di Jim Morrison, da un impersonatore di Re Artù a una fila di garibaldini nostalgici, più i membri dell’Antico Ordine Semenita che dovrebbe aiutare Antonio a connettersi con l’Albero Cosmico.
Laggiù qualcuno mi ama

LAGGIÙ QUALCUNO MI AMA

Regia di Mario Martone
Con Massimo Troisi
Genere Documentario
Produzione Italia, 2023
Durata 128 min
Data di uscita 23 febbbraio 2023

Mario Martone torna ad incontrare, dopo averlo fatto nella vita, Massimo Troisi riproponendolo a chi ‘c’era’ quando entrava progressivamente nelle case (con la televisione) e nel cuore (con il cinema) degli italiani di qualsiasi latitudine e anche a chi è venuto dopo. Lo fa attraverso un percorso nella sua carriera di attore e di regista ma anche in quella di uomo con il suo carattere schivo ma estremamente sensibile. Ne ricostruisce il lavoro e le passioni tramite le testimonianze di chi, come Anna Pavignano, lo ha amato e ne ha condiviso il percorso di scrittura e di molti altri che ne hanno apprezzato la genialità e l’arte.
The Whale

THE WHALE

Regia di Darren Aronofsky
Con Sathya Sridharan, Samantha Morton, Ty Simpkins, Hong Chau
Genere Drammatico
Produzione Stati Uniti, 2022
Durata 117 min
Data di uscita 23 febbbraio 2023

Charlie è un uomo obeso di una cinquantina d’anni. Vive solo, passa le giornate seduto sul divano tenendo corsi di scrittura online, guardando la tv e mangiando compulsivamente. Nella sua vita ci sono Liz, amica infermiera che si prende cura del suo stato di salute sempre più precario, e la figlia Ellie, diciassettenne che ha abbandonato quando era bambina per seguire l’amore della sua vita, Adam, il cui successivo suicidio è alla causa della sua obesità. Sentendo la morte avvicinarsi Charlie decide di spendere il tempo che gli resta per riconciliarsi con Ellie, la quale non gli ha mai perdonato la sua scelta…

sostieni No#News e visita il nostro sponsor



sostieni No#News e visita il nostro sponsor

Romantiche

ROMANTICHE

Regia di Pilar Fogliati
Con Ed Hendrik, Lorenzo Parrotto, Jacopo Rampini, Giovanni Toscano
Genere Drammatico
Produzione Italia, 2023
Durata 108 min
Data di uscita 23 febbbraio 2023

Eugenia è un’aspirante sceneggiatrice palermitana approdata al quartiere romano bohemienne del Pigneto per far produrre il suo copione, “Olio su mela”, e che sarà destinata ad imbattersi in parecchie docce fredde; Uvetta è un’aristocratica senza alcun senso della realtà che frequenta solo cugini appartenenti alla sua casta ma vuole provare l’emozione di andare a lavorare da un fornaio; Michela è una ragazza semplice di Guidonia con un fidanzato carabiniere che si imbatte in un amico d’infanzia per il quale ha sempre avuto un debole; e Tazia è una pariolina aggressiva che crede di saper dominare gli uomini e impartisce lezioni sul tema alle amiche. Le unisce una psicologa che tutte frequentano.
Argentina, 1985

ARGENTINA, 1985

Regia di Santiago Mitre
Con Alejo García Pintos, Carlos Portaluppi, Héctor Díaz, Ricardo Darín
Genere Drammatico
Produzione Argentina, Stati Uniti, 2022
Durata 140 min
Data di uscita 23 febbbraio 2023

Una squadra di avvocati affronta la sanguinosa dittatura militare argentina negli anni ’80 in una battaglia contro le probabilità e una corsa contro il tempo.
Mummie - A spasso nel tempo

MUMMIE – A SPASSO NEL TEMPO

Regia di Juan Jesús García Galocha
Con Joe Thomas (II), Celia Imrie, Óscar Barberán, Sean Bean
Genere Animazione
Produzione Stati Uniti, 2023
Durata 88 min
Data di uscita 23 febbbraio 2023

Il film segue le divertenti avventure di tre mummie che vivono in una città sotterranea segreta celata nell’antico Egitto. Il trio di mummie include una principessa, un ex cocchiere, suo fratello minore e il loro il cucciolo di coccodrillo domestico. Attraverso una serie di sfortunati eventi, le mummie si ritrovano nell’odierna Londra e intraprendono uno stravagante ed esilarante viaggio alla ricerca di un vecchio anello appartenente alla Famiglia Reale.
The Offering

THE OFFERING

Regia di Oliver Park (I)
Con Jonathan Yunger, Yonko Dimitrov, Velizar Binev, Nathan Cooper
Genere Horror
Produzione Stati Uniti, 2023
Durata 93 min
Data di uscita 23 febbbraio 2023

L’anziano Yosille, profondamente turbato per la scomparsa della moglie, approfondisce le sue conoscenze esoteriche e tenta l’evocazione di uno spirito che riporti in vita la consorte. Ma qualcosa va storto e Yosille si uccide con un pugnale. Saul è contento di rivedere il figlio e accoglie con calore anche la nuora. Heimish, collaboratore di Saul è più sospettoso sulle reali intenzioni di Arthur che è in gravi difficoltà economiche. Nel locale delle pompe funebri di casa c’è il cadavere di Yosille e lo spirito maligno che ha evocato non lo ha abbandonato.

sostieni No#News e visita il nostro sponsor



sostieni No#News e visita il nostro sponsor

Klondike

KLONDIKE

Regia di Maryna Er Gorbach
Con Oleg Shevchuk, Sergey Shadrin, Oksana Cherkashyna, Oleg Shcherbyna
Genere Drammatico
Produzione Ucraina, Turchia, 2022
Durata 100 min
Data di uscita 23 febbbraio 2023

Nel luglio 2014, all’inizio della guerra civile in Ucraina, nella regione di Donec’k, Irka e Tolik stanno per avere il loro primo bambino. La loro casa sorge in mezzo al nulla, nella campagna occupata dalle forze filorusse e già attraversata dai mezzi dell’esercito ribelle. Dopo un bombardamento che distrugge una parete dell’abitazione, la guerra entra nella vita di Irka e Tolik, costretti controvoglia a scegliere da che parte stare. Poco dopo, poi, l’abbattimento lì vicino del volo MH17, diretto da Amsterdam a Kuala Lumpur, stravolge definitivamente le loro vite. Tolik, indeciso e spaventato, spera di sopravvivere senza prendere una decisione, mentre Irka, rabbiosa e fiera, prosegue imperterrita a portare avanti la sua gravidanza.
Sbagliando s'impara

SBAGLIANDO S’IMPARA

Regia di Alessandro Ingrà
Con Giuseppe Ferraro, Massimo Bianchi, Sossio Aruta, Gloria Tonini
Genere Commedia
Produzione Italia, 2023
Durata 103 min
Data di uscita 23 febbbraio 2023

In una città della Toscana una compagnia di attori (Gli Imponibili) è alla faticosa ricerca di sale in cui potersi esibire perché il gruppo non è abbastanza noto. All’autore dei testi non mancano le idee ed ha quindi in cantiere anche la sceneggiatura di un film che potrebbe risollevare la situazione finanziaria di tutti i componenti. Nel momento in cui viene trovato un produttore le tasche degli Imponibili si svuotano invece che riempirsi.
Le chiavi di una storia - La comunità dell'Isolotto

LE CHIAVI DI UNA STORIA – LA COMUNITÀ DELL’ISOLOTTO

Regia di Federico Micali
Genere Documentario
Produzione Italia, 2022
Durata 80 min
Data di uscita 24 febbbraio 2023

Con filmati d’epoca e attraverso il ricordo di molti testimoni, Federico Micali racconta la storia singolare del quartiere dell’Isolotto, a Firenze. Dove un prete coraggioso si schierò con decisione dalla parte del “popolo”, degli operai che lottavano per il loro posto di lavoro, e arrivò ad offrire loro gli spazi della chiesa per le riunioni sindacali. Mentre lui portava la Messa all’aperto, in piazza. Un esperimento rivoluzionario di una Chiesa locale più autenticamente cristiana, con lo sguardo rivolto agli ultimi, in aperta disobbedienza alle gerarchie ecclesiastiche.

sostieni No#News e visita il nostro sponsor



sostieni No#News e visita il nostro sponsor

sostieni No#News e visita il nostro sponsor



sostieni No#News e visita il nostro sponsor

Sostieni No#News visitando il sito del nostro inserzionista
Articolo precendente#Il governo pone fine al mercato tutelato ma è stata prorogata la chiusura
Articolo successivo#Un viaggio nei significati dell’arcobaleno con Rainbow al MUDEC