Scopriamo quali sono i film in uscita nei cinema italiani nella settimana dal 28 novembre al 4 dicembre.
sostieni No#News e visita il nostro sponsor
sostieni No#News e visita il nostro sponsor |
|
![]() |
GREENAWAY – I MISTERI DEL GIARDINO DI COMPTON HOUSERegia di Peter Greenaway |
![]() |
BOTTICELLI E FIRENZE – LA NASCITA DELLA BELLEZZARegia di Marco Pianigiani |
![]() |
FRANCO BATTIATO – LA VOCE DEL PADRONERegia di Marco Spagnoli |
![]() |
LA BELLA STAGIONERegia di Marco Ponti |
sostieni No#News e visita il nostro sponsor
sostieni No#News e visita il nostro sponsor |
|
![]() |
SPACE MONKEYSRegia di Aldo Iuliano |
![]() |
IPERSONNIARegia di Alberto Mascia |
![]() |
MONICARegia di Andrea Pallaoro |
![]() |
UNA MAMMA CONTRO G.W. BUSHRegia di Andreas Dresen |
sostieni No#News e visita il nostro sponsor
sostieni No#News e visita il nostro sponsor |
|
![]() |
ONE PIECE FILM: REDRegia di Goro Taniguchi |
![]() |
VICINI DI CASARegia di Paolo Costella |
![]() |
FOREVER YOUNGRegia di Valeria Bruni Tedeschi |
![]() |
RIUNIONE DI FAMIGLIA (NON SPOSATE LE MIE FIGLIE! 3)Regia di Philippe de Chauveron |
sostieni No#News e visita il nostro sponsor
sostieni No#News e visita il nostro sponsor |
|
![]() |
THE WOMAN KINGRegia di Gina Prince-Bythewood |
![]() |
TRA LE ONDERegia di Marco Amenta |
![]() |
UNA NOTTE VIOLENTA E SILENZIOSARegia di Tommy Wirkola |
![]() |
LA PRIMA REGOLARegia di Massimiliano D’Epiro |
sostieni No#News e visita il nostro sponsor
sostieni No#News e visita il nostro sponsor |
|
![]() |
ORLANDORegia di Daniele Vicari |
![]() |
NESSUNO DEVE SAPERERegia di Michelle Fairley, Bouli Lanners |
![]() |
ANATARRegia di Alan Smithee |

Viaggiatore iperattivo, tenta di sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare ai sofferenti per amore, inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo: è chiamato il fondamentalista del Loggione. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita tuttavia rimane la Tosca.