La bella stagione è arrivata ormai da tempo insieme alla voglia di godere di terrazzi e giardini, organizzando, perché no, una bella cena tra amici.

Se si ha la fortuna di avere uno spazio outdoor, che sia grande o piccolo, o che abbia solo una piccola zona barbecue o un capiente forno a legna, che sia più o meno accessoriata con lavandini e fornelli, la cucina da esterno è il non plus ultra per chi ama cucinare all’aria aperta.

Houzz Inc, la piattaforma online leader nella ristrutturazione e nel design, grazie al supporto dei suoi specialisti, ha pensato ad alcuni suggerimenti per gestire e arredare uno spazio outdoor trasformandolo in una seconda cucina da utilizzare durante l’estate e, in generale, durante le belle giornate di sole.

Durante la progettazione, è bene farsi consigliare da un professionista di Houzz, in particolare per quanto riguarda la scelta di materiali, accessori e suddivisione degli spazi. Non sono necessari grandi spazi, l’importante è saper scegliere materiali di qualità resistenti all’usura e alle intemperie, o vecchie soluzioni rimesse a nuovo se si è più stretti di budget. E mai come negli spazi esterni.. via libera ai colori e alla fantasia, senza rinunciare però alla comodità.

Scegli l’angolo adatto

Anche nei piccoli spazi, è necessario adocchiare l’angolo che più si presta all’inserimento di una zona fornelli. Una penisola permetterà di aggiungere complementi utili e funzionali come il lavello o, nel caso in cui si abbia poco spazio a disposizione, un piccolo barbecue ad angolo sarà sufficiente. I professionisti di Houzz suggeriscono però di fare attenzione al posizionamento del piano cottura che dev’essere studiato al fine di evitare che eventuali fumi possano invadere altri spazi o entrare in casa. Per questo motivo, va valutata la possibilità di una cappa per i fumi anche in ambienti esterni, utile per filtrare l’odore e convogliare i fumi verso l’esterno dell’edificio.

Mai senza copertura

Le cucine da esterno devono essere zone protette e all’ombra. Il tetto permetterà di cucinare indisturbati ma per quegli spazi che ne sono privi, per evitare di restare sotto il sole durante le ore più calde della giornata, la Community di Houzz opta spesso per un gazebo che funga da copertura. Qualora, invece, lo spazio a disposizione sia ampio, i professionisti di Houzz suggeriscono di adibire una struttura fissa, magari in legno, che possa ospitare sia la cucina esterna che la zona pranzo. In tal modo, si può sfruttare lo spazio esterno anche durante le giornate piovose e vi è la certezza che pensili, elettrodomestici e fuochi restino sempre protetti.

Per i materiali… ce n’è per tutti

All’esterno i materiali deperiscono più rapidamente di quelli all’interno, a causa degli agenti atmosferici. La scelta del materiale per il top e il paraschizzi deve quindi tenere in considerazione questo aspetto fondamentale. Sempre attuale e performante, la Community di Houzz tende ad utilizzare per la cucina outdoor l’acciaio inox. Ma anche in questo caso, ci si può sbizzarrire arrivando alle costruzioni in muratura rivestite in mattonelle di ceramica o lisciate a cemento, le lastre di pietra, marmo o granito, così come il cotto, storico e naturale, fino ad arrivare ai nuovi materiali composti da quarzo e resine, i gres porcellanati ad alta resistenza e le lisciature in resina cementizia. Alcuni professionisti consigliano i graniti, garantiscono durabilità nel tempo e presentano una gamma molto ampia di tipologie e colori.

Rubinetteria ed elettrodomestici, solo di qualità

Secondo gli esperti di Houzz, è importante scegliere elettrodomestici robusti, progettati per l’esterno, pratici e con delle comode prese, preferibilmente in acciaio inox. Per le situazioni non protette da coperture, è consigliabile ricorrere a modelli con coperchio, utile ad evitare degrado da fogliame e a proteggere dalla pioggia. Per i piani cottura la Community di Houzz spazia tra l’alimentazione elettrica, a gas o a legna. I rubinetti devono sicuramente essere realizzati in acciaio inox o con materiali studiati appositamente per gli esterni.