Chi conosce Colobraro?

Fino alla scorsa settimana davvero in pochi! Scopriamo dove si trova il paesino di Colobraro e perchè la nel weekend è salito alla ribalta, tanto che l’hashtag #iotifocolobraro è diventato trend topic domenica 12 giugno.

Sostieni No#News visitando il sito del nostro inserzionista

Colobraro è un piccolo paesino lucano, in provincia di Matera, di 1320 abitanti (1091 sono i maggiorenni) ed è famoso per la sua nomea di essere il “Paese più sfortunato d’Italia”. Negli anni passati molti media hanno riportato questa curiosa storia.

Nei paesi vicini, il paese è chiamato anche, in modo scaramantico “Quel paese”. Un paese definito “sfortunato” non poteva cercare che nella “fortuna” la modalità per dar corso a un nuova pagina della sua storia.

Il richiamo e l’idea è venuta i al Sindaco di Colobraro, Andrea Bernardo, quando ha appreso che il jackpot del nuovo SuperEnalotto aveva raggiunto cifre da capogiro superando la soglia dei 90 milioni di euro.

Ed è così che abbiamo costruito una modalità per andare incontro alla fortuna, in modo simpatico, per aiutare a promuovere un’immagine positiva di Colobraro.

Da questa richiesta nascerà il più grande maxisistema del nuovo SuperEnalotto mai realizzato in Italia per un unico Paese, Colobraro appunto.

E, non solo, sarà proprio Sisal – trovando molto interessante e valoriale le iniziative del valoroso Sindaco – a regalare una quota del sistema – per l’estrazione del concorso di martedì 14 giugno – ad ogni abitante maggiorenne di Colobraro.

Le schede saranno distribuite domenica 12 giugno alle ore 18.00 nella piazza del Comune, con una festa popolare, allietata dalla presenza di una band musicale locale.

Un brindisi alla fortuna concluderà la serata domenicale in attesa di scoprire i risultati del concorso di martedì 14.

Eventuali vincite derivanti dalle schedine non riscosse, saranno devolute a 4 Onlus segnalate dal Comune di Colobraro e individuate precedentemente la chiusura del concorso.

Il nuovo SuperEnalotto, infine, sponsorizzerà gli eventi culturali estivi promossi dal Comune di Colobraro, nell’ambito della Rassegna “Magiche Sere d’Estate”, destinando una somma di 10 mila euro.

Comunque vada sarà un piccolo contributo ad un piccolo paese che cerca di promuoversi, a modo suo, sfruttando lo storytelling che qualcuno gli ha cucito addosso…

Nella vista è importante a volte anche saper ridere di se stessi. E, con questa simpatica iniziativa, un paese intero ha dimostrato l’italica sana gioia di vivere!

Come diceva una sera il mitico Pippo Baudo: “comunque vada sarà un successo!”.  Che dire allora se non BUONA FORTUNA COLOBRARO!!!!

 

Articolo sponsorizzato

Sostieni No#News visitando il sito del nostro inserzionista
Articolo precendente#It follows: l’horror indipendente su altri livelli
Articolo successivo#La grande bellezza con 30 minuti inediti