Hinge, propone una guida per vivere appuntamenti “senza distrazioni”, con alcuni suggerimenti per creare legami davvero significativi nelle prossime settimane.
In particolare, la guida rivela come, senza continue notifiche, ad esempio mettendo via il telefono, si potrebbero favorire la connessione e la chimica al primo appuntamento. Gli esperti di relazioni di Hinge forniscono quindi 5 consigli per vivere al meglio un appuntamento in questa stagione F/W 2023.
Giù le mani da telefono e altri dispositivi
Meglio quindi evitare di controllare il telefono o qualsiasi dispositivo quando si esce per un appuntamento. Non solo potrebbe sembrare scortese, ma potrebbe anche compromettere la chimica. Qualche dubbio? Più dell’80% degli utenti di Hinge preferisce appuntamenti “phone away”, per creare legami più profondi. Tre utenti su quattro credono che continuare a guardare il telefono impedisca una buona conversazione, e sono più riluttanti ad aprirsi se l’altra persona è distratta dal telefono. Il 78% presume inoltre che l’altra persona non sia interessata se durante l’appuntamento è continuamente concentrata su uno schermo. Quindi, il primo consiglio è molto semplice: silenziare il telefono, lasciare a casa i dispositivi indossabili, o disattivare le notifiche per non essere tentati di guardarle. Anche quelli sono schermi!
“Dare spazio” all’appuntamento e smetterla di essere multitasking
Non importa quanto sia fitta l’agenda, è essenziale trovare tempo di qualità per uscire con qualcuno. Se possibile, evitare di prendere impegni subito dopo, in modo da consentire al potenziale partner di avere tempo per aprirsi…Se invece si hanno altri programmi per il post appuntamento, meglio organizzarli e prendere tutti gli accordi in anticipo, incluso l’orario e il luogo dell’incontro, in modo da non dover essere multitasking proprio in quel momento e concentrarsi sulla persona che si ha di fronte.
Essere davvero presenti
È importante vivere il momento quando si incontra per la prima volta una persona, poiché è un’opportunità per aprirsi con l’altro e capire come ci si sente a stare in sua compagnia.
Subito prima dell’appuntamento, quindi, è meglio cercare di non intavolare conversazioni intense o di leggere le e-mail di lavoro, poiché ciò può distrarre e far sentire come se si avesse bisogno di tornare su quegli argomenti o da quell’interlocutore. Quando escono con qualcuno che è distratto, le persone tendono a perdere interesse. E solo 1 utente su 5 chiederebbe a qualcuno un secondo appuntamento se non si sente sicuro del suo interesse.
Curiosità, ma senza giudizi affrettati
Entrambi si è ad un appuntamento per conoscersi. L’ideale è quindi stabilire un buon contatto visivo, usare un linguaggio del corpo positivo, ascoltare attivamente e, soprattutto, fare domande. Spesso durante un appuntamento, si cerca “la scintilla”, ma è molto meglio invece evitare di prendere decisioni improvvise, e forse sbagliate. Al contrario, il consiglio è dare al potenziale legame il tempo di crescere.
Creatività
Annoiati dai primi appuntamenti in un bar? Non siete soli. Il 65% degli utenti – in particolare Gen Z – di Hinge vorrebbe appuntamenti più creativi. Alcune idee originali per un appuntamento in cui rompere gli schemi del tradizionale drink potrebbero essere infatti un’occasione per mostrare meglio la propria personalità. Ad esempio, se si è sempre in cerca di qualcosa di nuovo, si potrebbe andare insieme al supermercato, comprare qualcosa mai provato prima e sfidarsi a cucinarlo a casa. Per le persone particolarmente riflessive e che vogliono vedere se c’è feeling e complicità con il potenziale partner, una escape room è un’ottima opzione, poiché si cercheranno insieme tutti gli indizi nascosti lavorando fianco a fianco per scappare! Sensibili alle tematiche ambientali e all’educazione civica? Si potrebbe scegliere qualcosa di pratico, ad esempio un programma di pulizia per le spiagge, i parchi cittadini o un altro progetto che coinvolga nella tutela di un luogo che sta a cuore.
Consigli per il primo appuntamento
“Andare al primo appuntamento a volte può sembrare non facile. Molte persone si sentono nervose o possono essere distratte, cosa che accade più spesso di quanto pensiamo” dichiara Logan Ury, Director of Relationship Science di Hinge. “I migliori primi appuntamenti si vivono quando c’è apertura, si crea un legame, si raccontano storie che rivelano sé stessi e, soprattutto, si spiega e si condivide con l’altro che cosa si prova”.


No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.