Anche l’edizione di quest’anno della competizione fotografica Travel Photographer of the Year ci fa ricordare quanto il mondo sia splendido.Sono state ricevute le migliori immagini da scattate da fotografi provenienti da 151 paesi, ma è stato Fortunato Gatto a portarsi a casa il primo premio. Fortunato, italiano di origine (più esattamente di Vibo Valentia) e scozzese d’adozione, dal 2007 infatti è stabilmente residente sulla costa del North Ayrhsire, è stato selezionato come vincitore assoluto in base al suo portfolio di splendidi paesaggi astratti realizzati in Alaska.

Un altro connazionale è Alessandro Bergamini, classe 1986 da Finale Emilia, che ha conquistato la categoria best portfolio con le sue affascinanti immagini che ci trasportano a contatto con diverse popolazioni in viaggio artistico e spirituale fatto di intimità e sguardi.

Sia che i fotografi vincitori evidenzino l’ambiente, interagiscano con le culture locali o catturino la fauna selvatica, stanno tutti fornendo un ricordo necessario di ciò che ci aspetta nel mondo.
Gli ultimi due anni sono stati difficili per tutti e le opportunità per i fotografi di viaggio di scattare nuove immagini sono state limitate”, ha condiviso il fondatore di Travel Photographer of the Year (TPOTY) Chris Coe. “Nonostante ciò, TPOTY è riuscita ad attrarre grandi immagini e abbiamo mantenuto le nostre mostre in funzione in spazi esterni sicuri. Le immagini vincitrici e quelle ricevute da tutti i partecipanti testimoniano la tenacia, la creatività e l’ingegnosità dei fotografi di viaggio.
In effetti, ci sono molti esempi di questa tenacia e creatività nella lista dei vincitori. In particolare, una è la straordinaria immagine di Pally Learmond della montagna “Dirty Needle” in Alaska. A prima vista si notano le affascinanti pieghe bianche della montagna innevata. Ma poi, a un esame più attento, il free-skier al centro dell’inquadratura appare e ruba la scena.

Nella competizione sono rappresentati anche giovani fotografi, con la tredicenne Indigo Larmour che vince la sua fascia d’età per il terzo anno consecutivo. La giovane fotografa irlandese ha vinto quest’anno il primo premio per le sue foto dinamiche di una corsa di cammelli negli Emirati Arabi Uniti.
Tutte le immagini vincitrici forniscono ispirazione per uscire ed esplorare ciò che il mondo ha da offrire. Ora più che mai è un promemoria importante. Tutte le immagini vincitrici saranno esposte in una mostra all’aperto in Granary Square a Londra da aprile a maggio 2022. Di seguito una selezione delle immagini premiate. Potete visionare la galleria completa dei vincitori e dei finalisti online sul sito.














Viaggiatore iperattivo, tenta di sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare ai sofferenti per amore, inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo: è chiamato il fondamentalista del Loggione. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita tuttavia rimane la Tosca.