David Guetta si è esibito il 6 giugno alla Summer Arena del Forum di Assago presentando le canzoni dal suo ultimo disco Listen, in cui ha collaborato con Nicki Minaj, Sia, John Legend, Emilie Sandé, Afrojack.
È stato un concerto magico ed unico, perché l’artista ha rivisitato il suo stile mixando elementi classici, con violino e pianoforte, ed elementi elettronici, creando canzoni che fanno venire voglia di ballare ma se ascoltate attentamente raccontano anche le ultime travagliate vicende del Dj.
Particolarmente emozionale,“Listen”, che narra di un amore antico, rinnovato attraverso un viaggio comune, un cammino di due persone diventate estranee che si ricongiungono in una cosa sola.
L’apertura del concerto è stata lunga ed ha lasciato molto a desiderare con la performance del Dj Mike Dem, ma l’attesa è stata ripagata non appena Guetta è salito sul palco. La musica dei suoi più grandi successi e gli effetti speciali hanno riconquistato subito tutto il pubblico.
Tutta la sua esibizione è stata accompagnata da luci, fuochi d’artificio e cannoni spara coriandoli creando un atmosfera di sfrenato divertimento, facendo passare in un lampo le ore dello spettacolo.
La serata è stata a dir poco eccezionale e fantastica, la realtà del singolo è sparita e per qualche ora la musica ha creato il pubblico come un corpo unico, trascinando un intero stadio e ballare fino allo sfinimento.


Direttore editoriale di No#News Magazine.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare ai sofferenti per amore, inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo: è chiamato il fondamentalista del Loggione. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita tuttavia rimane la Tosca.