{loadposition banner top1} MI PIACI PERCHÉ SEI COSÍ scritto e diretto: Gabriele Pignotta collaborazione testi e aiuto regista: Valerio Groppa musiche: Stefano Switala scene: Tiziana Liberotti costumi: Agata Cannizzaro, Monica Celeste con Gabriele Pignotta (Marco); Vanessa Incontrada (Monica); Fabio Avaro (Stefano); Siddhartha Prestinari (Francesca) presso Teatro Manzoni {loadposition banner1} Una brillante commedia sulla coppia moderna che racconta le vicissitudini […]
{loadposition banner top1} Johann Sebastian Bach – Passione secondo Matteo (Passio D.N.J.C. secundum Matthaeum) per soli, due cori, coro “in ripieno” e due orchestre BWV 244 (1727) presso Auditorium di Largo Malher Soprano: Céline Scheen Alto: Filippo Mineccia Tenore (Evangelista): Clemens Löschmann Tenore (arie): Tim Lawrence Basso (Jesus): Klaus Häger Basso (arie): Marco Granata […]
{loadposition banner top1} Concerto del 25 Marzo 2015 nella Chiesa di San Marco a Milano VIVALDI Sinfonia al Santo Sepolcro E. GRIEG “La Morte di Ase” da Peer Gynt-Suite n°1 op. 46 A. VIVALDI Concerto per Archi in LA Mag. W. A. MOZART Adagio e fuga KV 546 in DO min. F. MENDELSSHON Sinfonia […]
{loadposition banner top1} Concerto del 23 Marzo 2015 nella Chiesa di San Marco a Milano W. A. Mozart – 2 Sonate per violino e pianoforte KV 301 e KV 304 L. van Beethoven – Trio op.1 n°3 in do min. LUIGI RIPAMONTI Pianoforte; SILVIA MAFFEIS Violino; ALDO BERNARDI Violoncello {loadposition banner1} Mozart compose […]
{loadposition banner top1} LE NUVOLE di Aristofane Interpretato e diretto da Roberto Abbati, Paolo Bocelli, Cristina Cattellani, Laura Cleri, Gigi Dall’Aglio, Luca Nucera, Tania Rocchetta, Marcello Vazzoler Costumi di Emanuela Dall’Aglio Musiche di Alessandro Nidi Luci Luca Bronzo Presso Teatro Elfo Puccini {loadposition banner1} Le nuvole di Aristofane dal 17 al 29 marzo al […]
{loadposition banner top1} RE LEAR di William Shakespeare Regia di: Michele Placido e Francesco Manetti Con Michele Placido, Gigi Angelillo, Francesco Bonomo, Federica Vincenti, Francesco Biscione Presso Piccolo Teatro Strelher {loadposition banner1} La scena si presenta molto interessante: senza quinte gli attori, quando non sono in scena, rimangono sempre alla vista del pubblico; sono le luci a […]